I RADUNO COSTA DEL CILENTO, TROFEO MARCO POLO


CASTELLABATE (SA), 17-18 MAGGIO 2025

I Raduno Costa del Cilento – Tra Mito e Leggenda, previsto per il 17 e 18 maggio 2025. Un evento che coniuga turismo consapevole e sostenibilità, includendo tappe al Museo della Lambretta di Capaccio, al Castello di Castellabate con un percorso ispirato alle scene del film Benvenuti al Sud, e una visita all’antica Basilica.

Il Museo della Lambretta di Capaccio è una gemma per gli appassionati delle due ruote. Qui sono custoditi modelli rari e pezzi unici della mitica Lambretta, uno degli scooter più iconici della storia italiana, simbolo della ripresa economica del dopoguerra. Il museo offre un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione di questo mezzo, dalle prime versioni ai modelli più recenti, raccontando la storia di un’industria che ha contribuito a motorizzare l’Italia.

La tappa a Castellabate offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nelle leggende locali. Questo borgo medievale, fondato nel XII secolo dall’abate Costabile Gentilcore, ha conservato intatto il suo fascino storico con vicoli suggestivi, architetture antiche e una vista mozzafiato sul mare. Oltre ad essere stato reso celebre dal film Benvenuti al Sud, Castellabate custodisce storie affascinanti legate alle sue origini e alle tradizioni marinare.

Un altro elemento che arricchisce il raduno è il legame con le leggende delle sirene cilentane, figure mitologiche che, secondo la tradizione, abitavano le acque cristalline della costa. La più famosa di queste leggende è legata alle Sirene Leucosia, Partenope e Ligea, che tentarono di incantare Ulisse nel suo viaggio narrato nell’Odissea. Si racconta che Leucosia, respinta dal navigatore, si sia lasciata morire trasformandosi nello scoglio che oggi porta il suo nome, situato nei pressi di Punta Licosa. Questo legame tra mito e realtà storica rende la manifestazione ancora più affascinante, unendo la passione per i motori alla scoperta delle radici culturali del territorio.

Vi aspettiamo numerosi .